Video manuali SuperMappeX
SuperMappeX inizio e collegamento a Google Drive
Quando entri in SuperMappeX per la prima volta puoi creare una nuova mappa, importare una mappa esistente dal tuo computer o da Google Drive. Per fare questo è necessario prima...
SuperMappeX – crea una mappa
Con SuperMappeX puoi creare mappe multimediali, inserendo e organizzando i nodi, che sono i "contenitori" dei concetti all'interno di una mappa. I nodi sono collegati da connettori. In questo video...
SuperMappeX – colori, immagini e approfondimenti
Con SuperMappeX puoi elaborare nodi e collegamenti della mappa: puoi inserire immagini ed elaborare i nodi per renderli più espressivi e comprensibili. Puoi cambiare l'aspetto grafico, la forma, il colore...
SupermappeX – cercare e creare contenuti speciali
In questo video guarda come inserire contenuti speciali nelle tue mappe.
Il pulsante "Extra" dentro SuperMappeX ti permette di cercare e inserire contenuti speciali dentro le mappe. Per esempio...
SuperMappeX: presenta e condividi le mappe
Con SuperMappeX puoi presentare e gestire le mappe in modalità presentazione, con e senza sintesi vocale. Puoi decidere di aprire la mappa ramo per ramo, o mostrare tutta la mappa...
SuperMappeX – Docente – preparare un compito con SuperMappeX e condividerlo su Google Classroom
Sono un Docente: come posso preparare un compito utilizzando SuperMappeX e condividerlo su Google Classroom?
...SuperMappex – Studente – come collegare l’account SuperMappeX
SuperMappeX – Docente – la mappa come anticipatore cognitivo
Come fare una lezione utilizzando SuperMappeX per spiegare un nuovo argomento
...