SuperMappeX
offerta privati

A partire dagli 11 anni

Il 25 giugno 2024 la versione web di SuperMappeX è stata aggiornata.

La nuova versione ti permette di utilizzare SuperMappeX anche senza un account Google e funziona su dispositivi mobili senza bisogno di un’app specifica ma direttamente tramite Safari o Chrome.

Le app SuperMappeX per Android e iOS sono state dismesse e non sono più funzionanti. Potrai continuare ad utilizzare SuperMappeX dal tuo tablet o smartphone direttamente aprendo il browser.

Cos'è SuperMappeX

SuperMappeX è lo strumento che ti aiuta a creare mappe concettuali multimediali per studiare efficacemente.

Costruisci in modo semplice e veloce mappe concettuali online con immagini, video e testi, anche dettandoli a voce.

Puoi anche “leggere con le orecchie” i testi con la sintesi vocale.

SMX mappe per una didattica
SuperMappeX per i privati è presente nella forma SuperMappeX LAB con nuove funzionalità (Libri PDF, Editor e OCR Matematico, Outline migliorato)

Agli utenti privati saranno abilitate le nuove funzionalità GRATUITAMENTE fino a scadenza del loro attuale abbonamento!

Sei una scuola e vuoi acquistare licenze multiple?
Stai cercando il programma per windows invece che l'applicazione web?

Qual è la differenza fra SuperMappe EVO e SuperMappeX?

Entrambi sono software che permettono di realizzare mappe concettuali multimediali

Logo SuperMappe EVO

SuperMappe EVO

SuperMappe EVO è un software che va installato su PC Windows e può essere fruito solo su quel PC. L’utilizzo non necessita di una connessione ad internet.

Logo SuperMappeX LAB

SuperMappeX

SuperMappeX è un’applicazione web e si può utilizzare solo se connessi ad Internet. L’accesso tramite il proprio account, è possibile da diversi dispositivi: personal computer fissi e portatili e tablet.

Inizia a creare le tue mappe con SuperMappeX 

Caratteristiche

Cosa puoi fare con SuperMappeX

Crea e modifica

Crea la mappa
  • Crea e salva un numero illimitato di mappe.
  • Personalizza l’aspetto delle mappe.

Aggiungi contenuti

Imposta la lezione
  • Aggiungi nodi e connettori, immagini e video.
  • Aggiungi approfondimenti e link e cerca direttamente nel web i contenuti che vuoi integrare con la mappa.
  • Inserisci con la voce i contenuti tramite la funzione di riconoscimento vocale.

Presenta

Presenta la lezione
  • Presenta la mappa alla classe in modo da avere un supporto visivo per la ripetizione dei contenuti.
  • Registra lo schermo su computer Windows durante le tue presentazioni.

Confrontati e scambia

Confrontati e scambia mappe con SMX
  • Esporta i contenuti in più formati.
  • Modifica le tue mappe in modo condiviso, in contemporanea con altri utenti.

le funzionalità di SuperMappeX LAB

Apertura e gestione dei libri in formato pdf

È finalmente possibile interagire con i PDF in modo da recuperare testo e immagini per le proprie mappe concettuali direttamente da libri e immagini!
  • Possibilità di aprire e interagire con documenti PDF, in modo da facilitare la creazione delle mappe potendo inserire testo e immagini direttamente dal documento PDF.
  • I PDF vengono aperti a lato della mappa, permettendo di poter interagire con essi in modalità affiancata.
  • Tutti i documenti possono essere letti con la sintesi vocale multilingua.
  • I PDF possono essere personalizzati da parte dello studente o del docente, utilizzando l’evidenziatoresottolineando, aggiungendo annotazioni testuali o grafiche.

Strumenti di matematica

Oltre agli strumenti matematici Desmos (elaboratore grafico e per disegnare la geometria, calcolatrice semplice e calcolatrice scientifica), è ora possibile inserire all’interno dei nodi delle mappe direttamente formule matematiche scritte in linguaggio LaTeX ed estrapolate da PDF ed immagini grazie all’OCR matematico.
OCR Matematico
Questa nuova funzione consente di ritagliare (dai documenti PDF o dagli appunti) formule ed espressioni matematiche e poterle convertire in LaTeX, che SuperMappeX potrà visualizzare ed editare al suo interno.

Editor Matematico
Dentro le mappe è possibile scrivere formule ed espressioni matematiche anche complesse e visualizzarle nei nodi delle mappe o nelle tabelle. Questa funzione è particolarmente utile per la predisposizione di materiali compensativi. L’editor matematico è compatibile con l’OCR matematico, quindi tutte le scritture matematiche riconosciute dall’OCR possono essere poi modificate.
L’editor matematico ha due possibili tastiere, una per la scuola primaria (semplificata), e una per le scuole secondarie di primo e secondo grado e per l’università. Questa seconda tastiera può essere arricchita di diverse altre tastiere tematiche per utilizzi specifici, che possono essere abilitate autonomamente dallo studente.
È comunque sempre possibile scrivere le scritture matematiche utilizzando il linguaggio LaTeX.

Rimangono inoltre gli strumenti Desmos precedentemente integrati:

Elaboratore grafico
Consente di creare dei grafici e di inserirli come collegamenti nella mappa.

Calcolatrice scientifica
Per poter fare operazioni complesse.
Calcolatrice semplice
Una calcolatrice sempre a disposizione.

Editor di geometria
Per disegnare in maniera rapida ed efficace figure geometriche.

Outline

La modalità Outline è ora parte integrante di SuperMappeX LAB. Si tratta di un ambiente di lavoro pensato per poter consultare, creare o modificare le mappe in modalità lineare! Tutte le modifiche fatte nell’outline si ripercuotono in tempo reale sulla mappa e viceversa, e la visualizzazione delle due modalità risulterà contemporanea, essendo affiancate l’una all’altra.
  • Possibilità di aprire e interagire con documenti PDF, in modo da facilitare la creazione delle mappe potendo inserire testo e immagini direttamente dal documento PDF.
  • I PDF vengono aperti a lato della mappa, permettendo di poter interagire con essi in modalità affiancata.
  • Tutti i documenti possono essere letti con la sintesi vocale multilingua.
  • I PDF possono essere personalizzati da parte dello studente o del docente, utilizzando l’evidenziatore, sottolineando, aggiungendo annotazioni testuali o grafiche.

Inoltre

Compatibilità con Intelligenza Artificiale migliorata

La compatibilità con l’IA generativa, che consente di trasformare un elenco puntato gerarchico in una mappa semplicemente incollandolo all’interno di SuperMappeX, permette ora di incollare elenchi puntati che contengono delle informazioni tra parentesi (approfondimenti) che verranno inseriti in automatico come approfondimento del nodo.

Miglioramento delle prestazioni

Velocità potenziata per un’esperienza più fluida.

Frecce incurvate

L’estetica della mappa si arricchisce delle frecce automaticamente incurvate. Si è quindi liberi di creare frecce dritte, incurvarle manualmente, oppure scegliere frecce già curve e poi personalizzarle ulteriormente.

Requisiti tecnici

SuperMappeX è un’applicazione web e si può quindi utilizzare solo se connessi ad Internet.

SuperMappeX è ottimizzato per il funzionamento con il browser Google Chrome e Microsoft Edge, su qualunque sistema operativo.

Inizia a creare le tue mappe con SuperMappeX 

Perché usare SuperMappeX

i plus di supermappeX

Funziona online

Basta internet e il browser Chrome. Non ha bisogno di installazioni.

Funziona sui tuoi dispositivi

Senza dover comprare computer specifici.

Link diretti

Ha un accesso diretto a contenuti multimediali su internet, come immagini e video da integrare facilmente nelle mappe.

Sintesi vocale

Utilizza le sintesi vocale online supportate da Chrome in molte lingue.

Le mappe: uno strumento per apprendere

L'uso della mappa concettuale favorisce:

  • La Comprensione del testo
    la mappa aiuta gli studenti a organizzare le proprie idee nel processo di pianificazione, stesura e revisione di un testo
  • L’Organizzazione delle informazioni
    la mappa consente di “riformulare in modo sintetico le informazioni selezionate e per riorganizzarle in modo personale” (MIUR, 2012).
  • Il pensiero metacognitivo
    la rappresentazione grafica delle proprie conoscenze in una mappa promuove un pensiero riflessivo e divergente per trasformare un sapere in competenza.

Con le mappe gli studenti possono:

  • Visualizzare le conoscenze secondo le proprie strategie cognitive.
  • Migliorare l’organizzazione delle conoscenze e la loro formalizzazione.
  • Esplicitare le inferenze e le relazioni-collegamenti tra i concetti.
  • Essere favoriti nella memorizzazione e recupero delle informazioni e delle etichette lessicali.
  • Avere un accesso facilitato a nuove conoscenze soprattutto quando la mappa è co-costruita o accompagnata dalla spiegazione del docente.

Inizia a creare le tue mappe con SuperMappeX 

Prezzi

Inizia a usare SuperMappeX LAB!

Scopri i piani di abbonamento annuale (365 giorni dalla data di acquisto) per gli utenti privati

Gratuito

0
,00
 
Per 30 giorni

Abbonamento

5
,58
IVA inclusa
Al mese, con pagamento annuale

In entrambe le versioni

  • Apertura e gestione dei libri in formato PDF!
  • Scrittura della Matematica e OCR di formule matematiche*
  • Funzione Outline
  • Appunti potenziati
  • Compatibilità con Intelligenza Artificiale
  • Pulsante Ridisponi Mappa
  • Accesso agli strumenti di terze parti
  • Dettatura e Sintesi Vocale multilingua (compreso Ucraino)

Inoltre:

  • Mappe Multimediali illimitate
  • Condivisione illimitata
  • Stampa ed esportazione in vari formati
  • Creazione di documenti partendo dalla mappa
  • Editing condiviso della mappa
  • Integrato a Google Workspace for Education
  • Assistenza Anastasis per tutta la durata della licenza
* Nota: L’abbonamento a SuperMappeX LAB per i privati comprende 500 scansioni OCR di cui è possibile usufruire nell’arco di 365 giorni. È possibile acquistare pacchetti di scansioni aggiuntive contattando il nostro Servizio Clienti

Risorse utili

Tutorial

Impara ad utilizzare SuperMappeX con i videotutorial, facili ed intuitivi!

Domande frequenti (FAQ)

Trova le soluzioni ai tuoi dubbi nelle domande che altre persone hanno già posto!

Guide e manuali

Scarica la Guida per il primo accesso a SuperMappeX in PDF

Scarica la Guida Introduttiva completa a SuperMappeX in PDF

assistenza anastasis DEDICATA
Servizio Clienti Anna
Hai qualche dubbio?
Anna, Simone, Andrea, Loris e Leo sono a disposizione per supportarti ogni giorno!
Assistenza Baldo
V6 Servizio Clienti Icona

Servizio clienti

Per dubbi su ordini, licenze e pagamenti

Dal Lunedì al Venerdì

dalle 8:30 alle 13:00

e dalle 14:30 alle 18:00

V6 Assistenza Clienti Icona

Assistenza tecnica

Per dubbi di natura tecnica su software e funzionalità

Lunedì dalle 9:30 alle 12:30
Martedì dalle 14:30 alle 17:30
Mercoledì dalle 9:30 alle 12:30
Giovedì dalle 14:30 alle 17:30
Venerdì dalle 9:30 alle 12:30